E quando apparirai sul confine rosso dell'orizzonte beneamata agognata immagine non sciogliere i tuoi contorni nei colori dei tramonti.

venerdì 15 novembre 2024

Oltre il mare

Oltre il mare è una poesia che invita a un viaggio interiore, a spingersi oltre i confini del tempo e dello spazio per esplorare le radici profonde della nostra esistenza. Con versi densi di immagini evocative, la poesia ci conduce in un dialogo con l’infinito, là dove risiedono i nostri ricordi più antichi e i misteri dell’eternità. È un richiamo a "abitare" oltre ciò che vediamo, a cercare nelle "crepe di Memoria" le tracce di un passato che vive dentro di noi. Un invito, insomma, a scoprire quel mare simbolico che racchiude la nostra essenza.


Oltre il mare


Mutano i corsi dei tempi

approcci concreti al divenire

uomini antichi in filigrana

ritornano nelle crepe di Memoria

improvvisando dialoghi da retori oscuri

 

Il tempo: navighiamo dentro

oltre il mare bisogna abitare

C’era un tempo in cui non eri

al di qua del mare

l’Infinito … l’Eternità

domandalo all’essere tuo

assapora la voragine dei tramonti

Racconta l’inizio dei tuoi giorni

Al di qua del mare.

Racconta …

 

Oltre il mare bisogna abitare.


6 commenti:

  1. Tu sei incredibile, e lo dico in senso buono e positivo. Oltre alle immagini evocative che la poesia suscita ed oltre la spinta emotiva a guardarsi nel profondo del nostro animo e delle memorie anche dell'umanità, tu hai questo dono di chiudere le tue liriche con un verso che di fatto è una poesia nella poesia e che la sintetizza perfettamente.

    "Oltre il mare bisogna abitare". Se anche tu avessi scritto solo questo verso, la poesia sarebbe stata stupenda.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie di cuore per queste parole, che arrivano come un dono prezioso. Mi emoziona sapere che i miei versi riescano a toccare corde così profonde e a evocare immagini e riflessioni. Quel "oltre il mare bisogna abitare" è nato da un luogo intimo, e sapere che possa vivere anche solo come frammento autonomo, con un significato tutto suo, è per me una grande gioia. Le tue parole sono un incoraggiamento straordinario, grazie davvero!

      Elimina
  2. C'è da viaggiare dentro di noi così come lo facciamo fuori. C'è un mare infinito dentro, alla pari del cielo fuori, coviamo scenari e orizzonti infiniti nel cuore e in ogni vena, sono da navigare anche quelle, fino a scoprire tutto di noi, anche ciò che ci è precluso e che ci rende comunque un dono magnifico: la speranza.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il viaggio interiore è forse il più complesso e meraviglioso, perché dentro di noi si nascondono mari sconfinati e cieli inesplorati, pieni di segreti, sogni e speranze. Navigare dentro se stessi è un atto di coraggio e di scoperta, e trovare la speranza in quel viaggio è il dono più grande, perché ci illumina anche nei momenti più bui. Grazie per questa riflessione profonda e ispirante!

      Elimina
  3. il "bisogna" inteso in senso poetico mi diletta :)
    ciao

    RispondiElimina

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...